La famiglia al club; importanza e criticità dell’oggi

Domenica 28 maggio 2023

dalle 08,30 alle 17,00

A Sant’Arcangelo (RN)

C/o Centro Culturale via Marino della Pasqua, 45

3462176182 oppure 338 9377562

Si organizza un incontro aperto e rivolto alle famiglie dei club degli alcolisti in trattamento ed ai servitori insegnanti dei club ( metodo Hudolin)

Relatori: Romano Noro e Lorena Carpi

Umani e Transumani; il coraggio di vivere nel XXI secolo tra tecnologie e dipendenze

Il 21 aprile 2023 presso la sala conferenze ‘L. Anedda’ in viale Gorizia, si è tenuto l’incontro organizzato dal Dipartimento Assistenziale Integrato salute Mentale e Dipendenze Patologiche e dai gruppi di Auto Mutuo Aiuto della Provincia di Parma.

Umani e Transumani - Il Coraggio di vivere nel XXI secolo tra tecnologi e dipendenze - Come cambia la società e come cambiano le persone . QUali percorsi di cura e di condivisione- Davide Bennato, Simonetta Gariboldi, GIuseppe Fertonani Affini, Marco Begarani, Roberto Berselli
Umani e Transumani – Il Coraggio di vivere nel XXI secolo tra tecnologi e dipendenze – Come cambia la società e come cambiano le persone . QUali percorsi di cura e di condivisione- Davide Bennato, Simonetta Gariboldi, GIuseppe Fertonani Affini, Marco Begarani, Roberto Berselli

Sono intervenuti:

Giuseppe Fertonani Affini, Psichiatra UOS Alcologia Territoriale DAI-SMDP Ausl Parma (qui l’intervento di apertura)

 

UMANI E TRANSUMANI VENERDI 21 APRILE PARMA (slides)

Davide Bennato, Prof. Sociologia Università di Catania con il suo intervento dal titolo:

Esperienza reale ed esperienza digitale nei percorsi di cura e di Auto Mutuo Aiuto 

–>Il contagio emotivo <–

https://youtu.be/KCbWn22QhRY

dove si approfondisce il concetto di Virtual Togetherness

 

– Intervento del Prof. Davide Bennato- Tecnologie ed Auto Mutuo Aiuto

 

Simonetta Gariboldi, Psichiatra Serd Distretto Fidenza, DAI-SMDP Ausl Parma con il suo intervento dal titolo: Nuovo Linguaggio dei Giovani nell’era digitale e la sfida di innovazione dei servizi di cura

slides dell’intervento della Dott.ssa Simonette Gariboldi sul tema -Nuovo linguaggio dei giovani nell’era digitale e la sfida di innovazione dei servizi di cura

Dott.ssa Simonetta Gariboldi, Psichiatra SERDP diistretto di Fidenza, DAI-SMDP Ausl Parma
Dott.ssa Simonetta Gariboldi, Psichiatra SERDP diistretto di Fidenza, DAI-SMDP Ausl Parma con il Dott. Fertonani Affini Psichiatra UOS Alcologia Territoriale DAI-SMDP Ausl Parma

 

Intervento del rappresentante Acat Parma il Volo ODV

Intervento di Filippo Pellicelli rappresentante ACAT Parma Il Volo ODV e Operatore di Comunità:

Come da statuto, gli amici dei Gruppi AA ed Al Anon hanno chiesto di mantenere l’anonimato e quindi non esistono riproduzioni Video.

 

 

Interclub Regionale 15 aprile 2023

Sabato 15 aprile 2023

Dalle ore 9:30 alle ore 12:30

Presso la Palazzina Pucci

Largo Mario Alberto Pucci, 40 Modena

ACAT Modena e ARCAT Emilia-Romagna organizzano un

INTERCLUB REGIONALE

sul tema
Interclub 15 aprile 2023 Modena

Tavola rotonda:

  • Moderatrice:
    Lorena Carpi (Formatrice dell’approccio ecologico-sociale e Servitrice Insegnante di Club)
    Interverranno:
  • Caldana Alberto (Presidente del CSV di Modena)
  • Cavazza Giampietro (Vicesindaco di Modena)
  • Gabrielli Chiara (Direttrice del Settore Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena)
  • Gherardini Denis (Presidente dell’ACAT Modena)
  • Grossi Mirca (Presidente dell’ARCAT Emilia-Romagna)
  • Stenico Giuliano (Presidente del CEIS di Modena)
  • Seguiranno gli interventi delle famiglie dei Club e la consegna degli attestati di sobrietà.
    Al temine dell’incontro rinfresco offerto da ACAT Modena

Interclubs Modena 23 ottobre 2022

DOMENICA 23 ottobre 2022

BAR ARCOBALENO – Via Toniolo 124 – Modena

dalle ore 9 alle ore 12

L’ACAT – MODENA organizza un

INTERCLUB

Sul tema

SE CAMBIO IO, COSA VEDO NEGLI ALTRI ?

la nostra curiosità ci aiuti a vedere nelle relazioni le piccole cose, che di abitudine trascuriamo ma che sono importanti perché spie di cambiamento

Racconti, Confronti, Scambi, Propositi

e infine……condivideremo le torte

segno di amicizia

interclub modena ottobre 2022

Incontro formativo- disturbi da uso di sostanze: una riflessione sulla vulnerabilità

il 29 aprile 2022 presso la sede di Acat Parma, dalle ore 18,30 si terrà l’incontro formativo dal titolo:
Disturbi da uso di sostanze: una riflessione sulla vulnerabilità.
Relatori:
Prof. Gilberto Gerra Dir. Ausl Parma Dipendenze Patologiche
Dott. Giuseppe Fertonani Affini Resp. UOS Unità Operativa Semplice Alcologia di Parma
Dott. Silvia Codeluppi Resp. Serdp di Parma
Moderatore:
Dott. Gianluca Boldrocchi, spec. inMedicina Interna e Geriatria
L’incontro avrà una durata di circa due ore e trenta minuti.

E’ possibile porre domande online.

Causa capienza ridotta è gradita la prenotazione anticipata al seguente link:

Prenotazioni  in  presenza

 

Club Alcologici territoriali Parma

 

clicca per prenotare evento Acat Parma 29 aprile 2022 Una riflessione sulla vulnerabilità

Acat Parma ‘Il Volo’, via L. Testi, 4 Parma.

indicazioni maps

 

Dott.ssa Silvia Boldrocchi SerdpDott. Prof Gilberto Gerraincontro Acat Parma 29 aprile 2022Dott Fertonani Affini

Buy cheap website traffic