Umani e Transumani; il coraggio di vivere nel XXI secolo tra tecnologie e dipendenze

Il 21 aprile 2023 presso la sala conferenze ‘L. Anedda’ in viale Gorizia, si è tenuto l’incontro organizzato dal Dipartimento Assistenziale Integrato salute Mentale e Dipendenze Patologiche e dai gruppi di Auto Mutuo Aiuto della Provincia di Parma.

Umani e Transumani - Il Coraggio di vivere nel XXI secolo tra tecnologi e dipendenze - Come cambia la società e come cambiano le persone . QUali percorsi di cura e di condivisione- Davide Bennato, Simonetta Gariboldi, GIuseppe Fertonani Affini, Marco Begarani, Roberto Berselli
Umani e Transumani – Il Coraggio di vivere nel XXI secolo tra tecnologi e dipendenze – Come cambia la società e come cambiano le persone . QUali percorsi di cura e di condivisione- Davide Bennato, Simonetta Gariboldi, GIuseppe Fertonani Affini, Marco Begarani, Roberto Berselli

Sono intervenuti:

Giuseppe Fertonani Affini, Psichiatra UOS Alcologia Territoriale DAI-SMDP Ausl Parma (qui l’intervento di apertura)

 

UMANI E TRANSUMANI VENERDI 21 APRILE PARMA (slides)

Davide Bennato, Prof. Sociologia Università di Catania con il suo intervento dal titolo:

Esperienza reale ed esperienza digitale nei percorsi di cura e di Auto Mutuo Aiuto 

–>Il contagio emotivo <–

https://youtu.be/KCbWn22QhRY

dove si approfondisce il concetto di Virtual Togetherness

 

– Intervento del Prof. Davide Bennato- Tecnologie ed Auto Mutuo Aiuto

 

Simonetta Gariboldi, Psichiatra Serd Distretto Fidenza, DAI-SMDP Ausl Parma con il suo intervento dal titolo: Nuovo Linguaggio dei Giovani nell’era digitale e la sfida di innovazione dei servizi di cura

slides dell’intervento della Dott.ssa Simonette Gariboldi sul tema -Nuovo linguaggio dei giovani nell’era digitale e la sfida di innovazione dei servizi di cura

Dott.ssa Simonetta Gariboldi, Psichiatra SERDP diistretto di Fidenza, DAI-SMDP Ausl Parma
Dott.ssa Simonetta Gariboldi, Psichiatra SERDP diistretto di Fidenza, DAI-SMDP Ausl Parma con il Dott. Fertonani Affini Psichiatra UOS Alcologia Territoriale DAI-SMDP Ausl Parma

 

Intervento del rappresentante Acat Parma il Volo ODV

Intervento di Filippo Pellicelli rappresentante ACAT Parma Il Volo ODV e Operatore di Comunità:

Come da statuto, gli amici dei Gruppi AA ed Al Anon hanno chiesto di mantenere l’anonimato e quindi non esistono riproduzioni Video.

 

 

Corso di Sensibilizzazione all’Approcio Ecologico Sociale- Gatteo a Mare 26/30 settembre 2022- Conclusioni

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALL’APPROCCIO
ECOLOGICO-SOCIALE
Dai problemi alcol correlati alla promozione della salute
(metodo Hudolin)
Gatteo a Mare 26-30 Settembre 2022

Si è svolto dal 26 al 30 settembre 2022 presso l’hotel Walter di Gatteo a Mare il corso di
Sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale, dai problemi alcolcorrelati e complessi
alla promozione della salute(Metodo Hudolin)

Coordinatore del corso: Valentino Patussi, Direttore Corsi di sensibilizzazione per Servitori-Insegnanti,

Direttore Sod-Alcologia, Azienda Universitaria Ospedaliera Careggi Firenze,

Cordinatore Centro Alcologia Regionale Toscana, Responsabile Stili di Vita Azienda Universitaria Careggi Firenze ,

Supervisione dei gruppi e co- coordinatore: Mirca Grossi Presidente Regionale ARCAT
Emilia-Romagna

Conduttori dei gruppi: Stefano Alberini, Ivano Marchi, Lorena Carpi, Alessandro Pelloni

Co-conduttori: Cristina Belli, Sergio Abretti, Andrea Gianpietri, Patrizia Guccini, Denis Gherardini, Angela Pradella

Direzione scientifica: Dott. Valentino Patussi , Dott. Michele Sanza, Dott.ssa Caterina Staccioli

Segreteria: Lucia Dosi, Mirzia Bocchia, con il prezioso contributo di Claudia Sforzi
e Franco Severi, della Toscana
Responsabile per la visita ai club: Ivano Marchi.
Il corso è stato organizzato dall’AICAT e dall’ARCAT Emilia Romagna Associazione dei club degli alcolisti in trattamento e dei club alcologici territoriali, con la collaborazione dell’ACAT Romagna, con il patrocinio del Comune di Gatteo, Cesena, Unione dei Comuni Valle del Savio, il Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna, Regione Emilia Romagna,
il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, “Direzione Generale del Terzo Settore e della
Responsabilità Sociale delle Imprese”.

L’iniziativa si è realizzata nell’ambito del progetto
“Reti al cubo” e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e
dell’Azienda Morigi e Conficconi.
Un particolare ringraziamento va al dott. Michele Sansa dirigente del Dipartimento delle
dipendenze patologiche di Forlì-Cesena, per aver sostenuto il corso e al Comandante della
Polizia Municipale dell’Unione Rubicone Mare : Alessandro Scarpellini per essere stato presente all’apertura del corso.
Si ringrazia l’Hotel Walter per l’ospitalità e l’Associazione ACAT Romagna, per l’impegno e l’organizzazione.

Al corso hanno partecipato 30 corsisti provenienti dalle provincie di :

Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Bologna- Imola, Forli-Cesena, Ferrara, Mantova, Parma, Rimini;
di cui 21 dal movimento dei club, 3 dall’azienda ospedaliera dell’Emilia-Romagna e
Lombardia, 3 dall’azienda USL della Romagna, 3 dal mondo associativo territoriale e comunità.
Si ringraziano le famiglie dei club che hanno permesso ai corsisti di conoscere il club, di apprezzarne la loro accoglienza, l’apertura verso gli altri e la grande umanità che si sviluppa al loro interno.
La visita ai club inoltre ha permesso di toccare con mano le modalità del loro funzionamento
e il clima di solidarietà e di amore che vi si respira.
L’interazione tra i corsisti e le famiglie dei club è stata un momento emozionalmente
intenso.
Durante la settimana abbiamo vissuto un processo di cambiamento:
da una visione teorica e nozionistica dei problemi alcol-correlati si è passati al mettere in
discussione i rispettivi stili di vita portandoci ad una conoscenza più profonda delle nostre
emozioni e dei nostri comportamenti.
È stata apprezzata la struttura del corso dove si alternano:
momenti di lezione teorica,
discussioni in comunità,
lavori in piccoli gruppi con conduttori e autogestiti dove è stata possibile una condivisione
scoprendoci più permeabili verso gli altri.
Vista l’eterogeneità di età, di formazione e di percorsi di vita dei partecipanti ed in particolare la presenza di persone esterne al mondo dei club si è reso possibile uno scambio e una condivisione tra generazioni e esperienze molto diverse.
È stato possibile conoscere approfondire e discutere il metodo Hudolin che da oltre
quarant’anni offre la possibilità di cambiamento delle relazioni nelle famiglie e nell’intera
comunità con problemi alcol-correlati.
La partecipazione al corso degli operatori dei sevizi sanitari pubblici ha permesso di costruire
una relazione propedeutica ad una collaborazione concreta, ed ha messo in evidenza come
nel tempo i club si siano aperti a problematiche non necessariamente legate solo all’alcol.
È stato condiviso che il consumo di bevande alcoliche costituisce uno stile di vita dannoso
per la salute e i problemi alcol-correlati riguardano non solo l’individuo ma anche la sua
famiglia e tutta la comunità che è un sistema di mondi di cui tutti ne fanno parte
È stato condiviso che agire attraverso l’Approccio Ecologico-Sociale Antropo-Spirituale è
un modo nuovo di porsi ed intrepretare le relazioni che esistono tra le persone che
costituiscono sia una comunità famigliare che una comunità locale in cui tutti i problemi
comportamentali, non solo quelli alcol-correlati ma anche culturali, economici, politici,
ambientali, hanno la loro origine e la loro soluzione nei rapporti umani esistenti.
Si è sottolineata l’importanza dell’etica e della spiritualità antropologica rivolta alla persona
nella sua interezza cioè inserita in un contesto più ampio della famiglia: l’intera società e
l’intero eco-sistema e riconoscere quei valori che sono universali, interculturali, ecumenici,
immediatamente percepibili come bene comune.
Il club è una opportunità per riconoscere ed esercitare la spiritualità antropologica che è
fondamentale per il cambiamento della cultura dominante e migliorare la qualità della nostra
esistenza a partire dagli stili di vita sostenibili.
Il clima che si è creato tra i corsisti durante i lavori nei piccoli gruppi e la discussione
plenaria hanno fatto in modo che si arrivasse a focalizzare degli obbiettivi da raggiungere con
l’impegno degli stessi:

1. Il club è nato per affrontare i problemi alcol-correlati, negli anni ha incontrato la complessità
della vita ed è per questo motivo che si sono aperti alla multidimensionalità. Il club
condivide l’unione e la condivisione della sofferenza, della felicità, della gioia e ne diventa
partecipe lasciando la libertà di scelta e togliendo lo stigma che costruisce muri sia tra le
persone che tra le diverse culture.

2. La corresponsabilità come valore fondante della rete planetaria dei club, in base al principio
che siamo tutti corresponsabili di tutti. Questo nasce dalla consapevolezza
dell’interdipendenza dove ciascuno di noi è interconnesso con ogni altro essere vivente su
questo pianeta.

3. Durante il corso abbiamo riflettuto sull’importanza di mettere in relazione la persona, la
famiglia e la comunità in cui è inserita tra di loro, ma anche su un cambiamento di stile di
vita con un’attenzione particolare all’eco-equosostenibilità come valore di ricchezza ed
opportunità di crescita e cambiamento.

4. L’esperienza del corso ha fornito quelle abilità utili per il miglioramento della
comunicazione nella vita relazionale. Pur riconoscendo la difficoltà di parlare di sé stessi si
ribadisce l’importanza di parlare in prima persona come assunzione di responsabilità e di
rispetto: evitando di esprimere giudizi sugli altri.

5. Il lavoro nei piccoli gruppi ha permesso di apprendere ed agire quelle abilità e modalità di
comunicazione e di ascolto in maniera partecipata, di mettersi in relazione con l’altro
passando dalla teoria alla pratica ed esternare sempre le proprie emozioni “qui ed ora”.

6. Se si vuole diffondere la cultura dell’Ecologia Sociale dei club è importante rafforzare le
relazioni con i servizi territoriali sia pubblici che privati nella reciprocità che si basa sullo
sviluppo culturale del metodo Hudolin sempre aperto alle innovazioni.

7. La leggerezza e l’ironia durante la serata di club può aiutare il processo di cambiamento di
tutti, sia dentro che fuori dal club.

8. Si auspica che si possano sviluppare a tutti i livelli del movimento dei club la democrazia e
l’ecologia delle scelte e delle decisioni perché la democrazia è una ricchezza che oltre alla
costruzione dei consensi, che non è mai scontata, ha bisogno delle diversità e delle
minoranze.

9. I club e le associazioni hanno bisogno di persone disponibili che sappiano mantenere reti
funzionali e che si facciano carico di prendersene cura.

10. Si auspica la partecipazione delle famiglie e dei servitori ai Congressi, Convegni, Interclub e
a tutti i momenti di aggregazione ed eventi promossi dai vari livelli associativi.

11. Si propone la data 6 NOVEMBRE 2022 ALLE ORE 10 presso la sala del quartiere
Oltresavio in Piazza Anna Magnani – Cesena- per l’incontro di verifica tra tutti coloro che
hanno partecipato al Corso di Sensibilizzazione a Gatteo a Mare
12. Si ringrazia la disponibilità per il collegamento on line Francesco Da Fermo funzionario del
settore salute mentale e dipendenze patologiche della regione Emilia Romagna, Barbara
Leonardi psicologa collaboratrice settore salute mentale.
13. Un momento particolare è stata la tavola rotonda sull’importanza della cooperazione tra il
servizio pubblico e il privato sociale, coordinata da Lorena Carpi. Sono intervenuti: Andrea
Castellani Coordinatore area dipendenze Comunità educativa “San Maurizio Borghi”,
Dott.ssa Giovanna Maria Latino Dirigente medico Psichiatra VOD dipendenze patologiche
Forlì, Carmelina Labruzzo Assessore ai servizi sociali comune di Cesena e Valle del Savio,
Cristian Gianfreda Assessore alla Sanità e Servizi Sociali Rimini, Elisa Giannini Assessore
ai Servizi Sociali comune di Longiano, Lucia Pazzaglini Assistente Sociale comune di
Longiano, Paola Zomegnan Pedagogista responsabile della Comunità terapeutica per
alocolisti e giocatori patologici “Papa Giovanni XXIII”, Teo Vignoli Direttore UO
dipendenze patologiche Rimini, Dott.ssa Federica Righi Tossicologa SERD Forlì. Ognuno
di loro ha messo la propria esperienza nella rete territoriale, sottolineando l’importanza della
contaminazione tra le varie realtà.
14. Queste conclusioni verranno inviate all’AICAT ed all’ARCAT dell’Emilia Romagna, alle
ACAT presenti, al centro dipendenze alcol-fumo Rimini, al servizio delle dipendenze di Forlì
Cesena ed alla rivista Camminando Insieme per una più ampia diffusione.

 

 

I Club degli Alcolisti: istruzioni per l’uso parte II°

Nei Club degli Alcolisti si sceglie: non bere è una scelta per tutta la famiglia.

Le famiglie dei club, scelgono di non bere e di non tenere nella propria casa bevande alcoliche.

È un atto di solidarietà e di condivisione ma è anche una scelta concreta di promozione e protezione della salute di ogni membro della famiglia.

Perché come si scoprira nel scuola alcologica territoriale, bere è sempre e comunque un comportamento a rischio, una minaccia per la salute di ciascuno di noi.

Non tenere alcolici in casa può sembrare cosa di poco peso in un mondo dove l’alcol è  sempre presente.

Non è così.

E’ una scelta importante perché indica che nella vita della nostra famiglia è stata presa una decisione, una decisione di cui possiamo tranquillamente essere orgogliosi.

È una scelta che promuove la salute e  nel nostro caso diminuisce anche i rischi di ricaduta.

Cosa si fa nei Club:

Cosa succede durante i nostri incontri settimanali ?

Ogni famiglia parla dei fatti, dei problemi, delle gioie ,dei dolori della settimana della sua vita.

Li portiamo all’attenzione ed alla discussione di tutti perché tutti possano dare il loro contributo.

Inoltre ogni famiglia parlando di se  e delle proprie esperienze ed opinioni  da la possibilità alle altre famiglie di trovare eventuali risposte valide anche per loro.

In questo parlare di quotidianità, di cose tristi, di questo scambiarsi pezzettini di vita  e di esperienza, opinioni, stimoli e confronti sta la vita del club.

Parliamo del presente  progettando il futuro e lasciamo il passato nei cassetti perché continuare a ricordarlo non serve.

Qui ed Ora

Il passato per quanto ne possiamo parlare non cambierà di sicuro.

In questo modo si crea l’empatia, una atmosfera  di solidarietà e di amicizia tra tutti noi, dove comunicare diventa più facile e bello, dove sei sempre accolti e mai giudicarti.

Ci si sente uniti.

Si capisce che il nostro problema ha toccato anche altre famiglie.

Si confrontano esperienze si partecipa ai cambiamenti degli amici e si tocca con mano che tornare  alla vita è possibile: questo è segreto dei club.

Frequentando il Club Capiamo che:

Voi che siete appena arrivati al club avete già sicuramente capito di essere entrato in una grande famiglia che vuole cambiare stile di vita, che vuole trovare in ciascuno il sorriso e la gioia.

Per ottenere questo ci sono alcune cose molto semplici da fare, cose che prima di arrivare a casa quasi sempre avevamo dimenticato.

Anzitutto sapersi mettere in discussione con se stessi e con gli altri.

Per molti è una grande fatica ma se non riusciamo a farlo resteremo chiusi nostri gusci e la nostra vita non cambierà.

Tutto questo significa un grande rispetto per le storie di tutti.

Il Club non è un tribunale proprio per questo non ci troviamo bene perché sappiamo che gli amici non ci giudicano ne tantomeno ci condannano.

rispettare le storie ciascuno vuol dire anche che tutto quello che viene detto club rimane nel club e questo ci fa sentire liberi di poter dire se vogliamo anche cose molto intime e personali.

All’inizio alcuni pensato che la loro frequenza al club serve al familiare Che più direttamente ha il problema con l’alcol.

Con il  tempo capiamo che siamo tutti al club anzitutto per noi stessi, per maturare il nostro personale cambiamento e che solo così potremo favorire il cambiamento del nostro familiare loro e nostro.

Nella vita i problemi possono ripresentarsi.

Vedrete famiglie che fanno i passi indietro,

famiglia che interrompono la frequenza club,

famiglie che fanno molta fatica a trovare la strada giusta per cambiare.

I club esistono  principalòmente per queste famiglie.

Quando una famiglia è in difficoltà, le altre del club si danno da fare per starle vicino per far sentire la solidarietà andando a visitarle, telefonando e convincendole a ritornare.

Un sorriso, la presenza, dirti che non siamo soli … sono tutti atteggiamenti che possono fare stare bene.

Quando iniziamo a frequentare il club, sappiamo di avere iniziato un percorso e sappiamo che cambiare sarà possibile.

Sappiamo anche che ciascuno ed ogni  famiglia ha  tempi  di risposta diversi che vanno rispettati.

Soprattutto sappiamo che quanto non è successo sino quel punto può succedere il giorno successivo.

E che il tempo è dalla nostra parte, che è una risorsa su cui dobbiamo imparare a contare.

La multidimensionalità della sofferenza

Molto spesso in una famiglia  i problemi alcolcorrelati non sono soli.

Nelle famiglie quasi sempre problemi si sommano e si intrecciano.

E’ il concetto della multidimensionalità della sofferenza.

Noi li chiamiamo problemi complessi.

Questo significa che il club è naturalmente aperto alle famiglie che presentano nello stesso membro  o in altri membri della famiglia altri problemi oltre a quello legato all’alcol (es. problemi psichici o del comportamento, uso di sostanze, ludopatia)

Una complessità che rappresenta la vita Diversità che alla fine scopriam seo essere una ricchezza.

Il servitore-insegnante

Il servitore è un membro del club che ha un suo ruolo specifico.

Quello di facilitare, stimolare quando serve la comunicazione interazione.

Il Servitore del nostro club non viene dirigerci  o a dirci cosa dobbiamo fare o a prendere decisione al posto nostro.
E naturalmente anche  il Servitore come ogni  altro membro partecipa alla vita del club innanzitutto per sè stesso.

Il servitore è al servizio delle famiglie e si dice che è anche insegnante in quanto prende parte alle scuole di aggiornamento periodiche.

Due concetti importanti:

Il Prof. Hudolin rimane in chi lo ha conosciuto un grande maestro di vita.

Hudolin ha fatto conoscere il  concetto di club e ne ha stimolato guidato la crescita con tante intuizioni geniali.

Tra le tante 2 sono particolarmente importanti:

  • L’Approcio ecologico sociale
  • La Spiritualita Antropologica

Tutto il Metodo Hudolin si basa su questi due pilastri.

 

I principali modelli teorici per i problemi alcolcorrelati: l’approcio Ecologico-Sociale

La peculiarità dell’ approcio ecologico sociale del professor Vladimir Hudolin, risiede nel fatto che, aderendo in maniera profonda ad una visione sistemica della vita, riesce a comprendere i molteplici livelli dei problemi alcolcorrelati.

E’ stato scritto che l’approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi può essere considerato come:

1. un modello epistemologico
2. una tecnica di trattamento
3. Una filosofia di vita
(Guidoni e Tilli, 2003)

Come dire che mette insieme teoria, pratica e spiritualità cercando di abbracciare in questo modo la complessità del fenomeno.
In particolare il punto due non solo prevede una tecnica di trattamento ma pone in relazione tutti e tre i livelli di prevenzione (primaria, secondaria e terziaria) e si concretizza nella metodologia dei club degli alcolisti in trattamento.

IL MODELLO EPISTEMOLOGICO:

Hudolin considera l’alcolismo come un comportamento, uno stile di vita e, come tale, determinato da molteplici fattori di natura biologica, psicologica e sociale. Invece di alcolismo preferisce usare il termine problemi alcolcorrelati.

Il problema alcolcorrelato viene considerato come un disturbo nel sistemi ecologico-sociali nei quali l’uomo è inserito. Soprattutto viene sottolineato che i problemi alcolcorrelati sono legati alla cultura del bere presente nelle nostre comunità e che una loro prevenzione e un miglioramento dello stile di vita legato al bere non possa prescindere da un cambiamento della cultura sanitaria e generale delle comunità.

La teoria ecologico-sociale aderisce all’approcio sistemico (Hudolin 1990, 1991, 1997; Ceccuti 1990; Sforzina 1990) approcio che secondo De Leo e Patrizi (1992) ha storicamente contribuito all’epistemologia della complessità.

Con la teoria sistemica il comportamento problematico, dalla devianza psichiatrica alla tossicomania, viene inserito all’interno del contesto in cui si esprime e di cui ha qualche livello di realtà è espressione.  Non più seguito del singolo, della sua mente o di patologie organiche, il comportamento negativo viene riletto con un disagio del sistema cui l’individuo appartiene, come comportamento significato e significante se riferito quel sistema di interazioni. (De Leo e Patrizi, 1992, pagine 88-89).

Così abbiamo la valorizzazione del contesto come sottosistema ecologico Di cui ogni comportamento è pappe ed è da esso definito la comunità, cioè l’ambiente dove l’uomo vive e lavora, e sistema di cui l’alcolismo È espressione sotto Family stile di vita a cui la comunità stessa da significato iuzzolini 1990-1997.
La famiglia rappresenta un sottosistema fondamentale del sistema comunità che si configura di fatto con una comunità di famiglie. l’approccio familiare quindi ritenuto essere l’approccio minimo indispensabile per affrontare il problema (Noventa 1993).

Secondo Sforzina, integrazione di alcuni dei principi del lavoro di gruppo, dell’approccio familiare e della comunità terapeutica in una cornice sistemica, presente una delle grandi innovazioni apportate dal professor alla comprensione e al trattamento di problemi alcolcorrelati (Sforzina 1990).

Hudolin sostiene che l’approccio ecologico sociale sebbene nato in relazione ai problemi alcolcorrelati e complessi può essere applicato con minimali modifiche, a tutte le altre sofferenze comportamentali ed alle loro varie combinazioni ( Hudolin 1997)

Tecnica di trattamento:
…..sezione a parte-

 

UNA FILOSOFIA DI VITA:

Agli inizi degli anni novanta il professor Hudolin  ha introdotto il concetto di ‘Spiritualità Antropologica‘, da lui definito come ‘la cultura sociale umana basata sui valori che l’uomo ha da sempre posseduto come un codice interno di regole di comportamento’ (Hudolin 1994 pag. 81 ).

La spiritualità antropologica coerentemente con una visione sistemica, è vista come parte dell’ecosistema umano e cambia con il cambiare di questo.

Secondo prof. Hudolin  in questo momento storico è caratterizzato da una crisi della spiritualità antropologica a livello planetario.

I Club degli Alcolisti in Trattamento si basano sulla solidarietà, sull’amicizia, sull’amore, sulla ricerca della Pace e della convivenza e sulla necessità di cambiamento della cultura sanitaria e generale e quindi della spiritualità antropologica.

Per questo raggiungere l’astinenza dal bere  è considerata solo una tappa intermedia di un percorso verso l’elaborazione di una filosofia di vita incentrata sui valori della solidarietà, amicizia, amore, pace, giustizia sociale, impegno per i diritti umani fondamentali, sull’accettazione della diversità.

In questo modo i programmi alcologici territoriali entrano a far parte di una vasta azione di protezione e promozione della salute (e quindi della vita) e dei valori spirituali specifici della specie umana ( Hudolin 1994).
Secondo Maturana e Varela (1984 ) patrimonio esclusivo dell’essere umano, tramite il linguaggio, è la riflessione.

Riflessione permette di trascendere ad una prospettiva più ampia della quale ci si rende conto che, come esseri umani, abbiamo solo il mondo che creiamo insieme agli altri.
A questo livello, secondo gli autori, ci si arriva spesso attraverso l’amore e, da loro definito come ‘l’accettazione dell’altro, da parte di qualcuno nella convivenza‘. Per Maturana e Varela, ‘ l’amore è il fondamento biologico del fenomeno sociale: senza nuove, senza accettazione dell’altro da parte di ciascuno di noi, non c’è socializzazione, e senza socializzazione non c’è umanità.
Qualunque cosa che distrugga o limiti l’accettazione dell’altro da parte di qualcuno distrugge o limita l’essere umano’.

Partecipare al Club è in generale lavorare seguendo questo approccio, comporta quindi, ‘un cambiamento individuale con la posizione di una specifica filosofia di vita‘.

Infatti poiché in base a questo può cioè ognuno di noi è parte integrante dell’ecosistema che esprime la sofferenza multidimensionale, nessuno nemmeno il professionista può avanzare pretese di controllo, cura, gestione, o quant’altro dei dei vari problemi e, proprio per lo stesso motivo, nemmeno nessuno se ne può chiamare fuori.

Unica possibilità che resto ognuno sia professionista che non è quindi quella di porsi al servizio di questo ecosistema umano-planetario perché è solo mettendoci al servizio di questo nostro mondo che noi potremmo migliorare la vita che è anche la nostra.

Questo vuol dire che operare secondo l’approccio ecologico sociale non significa soltanto quando esco delle persone con problemi alcolcorrelati della famiglia e implica della profonda esperienza personale che comporta l’adozione di una nuova filosofia di vita.

 

I principali modelli teorici per i problemi alcolcorrelati: Il Modello Morale

I principali modelli teorici per i problemi alcolcorrelati: Il Modello Medico

I modelli teorici per i problemi alcolcorrelati:l’approcio ecologico-sociale

I principali modelli teorici per i problemi alcolcorrelati: Teorie della personalità

I principali modelli teorici per i problemi alcolcorrelati: Teorie Cognitivo Comportamentali

I principali modelli teorici per i problemi alcolcorrelati: approcio familiare sistemico

I principali modelli teorici per i problemi alcolcorrelati: Teorie della personalità

 

 

Tratto da: Modelli teorici per i problemi alcorrelati, l’approcio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi di Vladimir Hudolin e la psicologia di comunità – Guido Guidoni e Angela Tilli

Cosa sono i Club Acat

L’elemento fondante del metodo del Prof. Hudolin per i problemi alcolcorrelati e complessi si basa sul lavoro delle famiglie nei club.

Il Prof. Vladimir Hudolin, psichiatra croato, ha sintetizzato un ‘metodo’ contro l’alcolismo che principalmente si pone l’obbiettivo di ‘fare smettere di bere’ ma, come fine ultimo, quello di proseguire nel suo percorso interiore di sobrietà permanente per tutta la famiglia.

L’obbiettivo è quello di smettere per sempre di bere e di assumere sonstanze psicotrope che troppo spesso sono associate all’alcol.

I club sono frequentati  dagli alcolisti e dale famiglie degli alcolisti insieme. Un insieme di Club del territorio si riuniscono in un ACAT.

I club si basano su un principio ecologico-sociale, dinamico e aperto ai cambiamenti, che si modifica continuamente, configurandosi in una longitudinale dinamica di sviluppo.

Lo sviluppo dei club è condizionato dalla necessità di trovare un modo più efficace di trattare le famiglie nel cui ambito insorgono problemi alcolcorrelati e complessi.

La bibliografia presenta quasi 50 differenti approci oggi e il metodo Hudolin è solo uno di questi.

L’approccio ecologico sociale è molto dinamico, e cambia sotto l’influenza di un gran numero di fattori esterni, tenuti in base a:

  • ricerche scientifiche
  • la legislazione sanitaria
  • le condizioni politiche sociali
  • le esperienze pratiche (principalmente).

Anche se necessario, il coordinamento del lavoro dei club degli alcolisti in trattamento incontra numerose e varie difficoltà.

I Cat (Club degli alcolisti in trattamento) sono concepiti come comunità multifamiliari composte da un numero massimo di 12 famiglie in continuo cambiamento dello stile di vita, di crescita.

Si deve ricordare che il CAT viene sottoposto a una suddivisione dopo l’entrata della tredicesima famiglia.

L’autonomia dei club non può causare una serie di problemi concernenti i rapporti con l’associazione della quale i Club fanno parte e con i servizi pubblici con i quali devono collaborare.

Azioni pubbliche e private cercano spesso di prevaricare club.

Nonostante tutto questo l’autonomia dei club è una condizione preliminare fondamnetale per la sua attività, per la crescita e la maturazione delle famiglie che ne fanno parte.

Crescita e maturazione dell’alcolista e della sua famiglia cominciano nel club, ma si realizzano a casa e nell’ambito della comunità locale, gli operatori pubblici, le famiglie stesse, tendono spesso a trasformare i club in un gruppo chiuso in cui si organizza la cura.

La riabilitazione dipende in parte della Formazione classica e dell’atteggiamento dei quadri medici e dalla cultura sanitaria prevalente nella comunità territoriale.

I club sono comunità che riuniscono persone e famiglie differenti per sesso, età, educazione, professione, comportamento verso gli alcolici e gli stili di vita.

E’comune a tutti i membri del club solamente il problema alcol.

Alcuni pensano che i club andrebbero organizzati in base alla caratteristica predeterminante dei membri e del livello sociale di essi: questo è un errore in quanto la società deve essere il più possibile rppresentata all’interno del metodo e dei club.

Il club deve essere una esperienza reale, multifamiliare, di confronto.

Come base a un concetto che vede i problemi alcol-correlati come tipi di comportamento diversi, differenti, difficoltà causate da relazione difficile da interazioni di sistemi ecologici nella famiglia, nella comunità locale e nel gruppo di lavoro.

Ne segue che l’intero sistema, nel cui ambito rientra l’alcolista, deve fare parte del trattamento, non perché costituito da malati alienati, ma come parte della Comunità a pieno diritto.

Secondo la teoria ecologico sociale, il consumo degli alcolici è un tipo di comportamento.

È più facile, sia per gli operatori professionali preparati in modo tradizionale che per le famiglie, accettare il concetto dell’alcolismo come malattia.

Questo atteggiamento libera da ogni responsabilità e riduce al minimo la partecipazione attiva al trattamento.

Per questa ragione il termine terapeuta all’inizio veniva usato ma sostituito poi da servitore insegnante del Club.

Il termine terapeuta venne abbandonato in quanto non  ci fu la necessità di curare nulla in quanto l’alcolismo non viene definito come malattia ma come disturbo del comportamento.

I Club sono organizzati a scopo di realizzare e psichiatrizzare il trattamento è di assicurare una libera crescita e maturazione di tutti i membri.

Il servitore insegnante come catalizzatore può aiutare e facilitare il processo di cambiamento del comportamento del famiglia ma non può curare le malattie indotte e secondarie causate dall’alcolismo.

Il Club si riunisce una volta alla settimana, di regola per 1 ora e mezza.

A turno i membri parlano e dicono cio che vogliono ed eventualmente alla fine del loro intervento gli altri membri interagiscono se lo credono opportuno.

Un membro alla volta, a turno, stila il verbale della seduta dove si segnano i presenti e gli argomenti principali che servira eventualmente come traccia per il conduttore la volta seguente.

Chi scrive il verbale ha facoltà di gestire sequenza e tempi del club successivo e si definisce il ‘Conduttore’.

Il verbale è un forte catalizzatore del processo di maturazione della persona (ai Club il verbale si redige a rotazione).

I club possono essere composti da massimo 12 famiglie, oltre è necessaria la divisione in due club di  famiglie pronte per crescere ancora a 12.

Dove sono i Club

 Il Club è… parte I°

I Club degli Alcolisti: istruzioni per l’uso parte II°

 

 

Approcio Ecologico Sociale (Ecologia Sociale)

L’approccio Ecologico Sociale (Ecologia Sociale) vuole dire vedere l’uomo sempre e comunque calato nella sua realtà più ampia.

Approcio Ecologico Sociale

A partire dalla propria famiglia per comprendere tutta la rete di relazioni significative che lo rendono parte unica ed insostituibile della propria comunità.

Vuol dire sentirsi assieme in una grande Arca, dove ciascuno esiste tanto quanto esistono gli altri, dove ciascuno è un po responsabile per tutti e tutti sono responsabili per lui.

Dove l’indifferenza e l’egoismo, ma anche la solitudine, la mancanza di emozioni e di valori, sono i nostri peggiori nemici.

Un’Arca dove quello che accade anche al mio vicino, dove il mio cambiamento esiste se c’è il tuo, dove nessuno è un’isola, mai.

Un’Arca che crede in noi, sempre!

Dopo gli anni ’90 il concetto di Arca si è evoluto ed è stato rappresentato come ‘La Società’.

La Società è un ambiente liquido che si trasforma continuamente per mezzo dei continui cambiamenti delle persone che la compongono.

Il concetto di Arca abbandona le radici Mediterranee-Cristiane per evolversi in Cultura Indo-Europea nel concetto di ‘Sii il cambiamento che vuoi che avvenga’ di chiara estrazione Buddhista.

Ma il concetto importante che deve rimanere è che:

‘l’uomo ha la possibilità di cambiare il mondo,

un passo alla volta

iniziando da subito

lui stesso’.

Leggi anche: Spiritualità Antropologica

I principali modelli teorici per i problemi alcolcorrelati: Il Modello Morale

I principali modelli teorici per i problemi alcolcorrelati: approcio familiare sistemico

Buy cheap website traffic